NOI Insieme per rendere la qualità di vita del bambino malato e dei suoi famigliari la migliore possibile PER LORO ODV scegli Noi per Loro C.F. 92014690348 X 1000 SCOPRI DI PIÙ Per il tuo Noi per Loro scegli La tua disponibilità ci permette di migliorare la qualità della vita dei bambini del Reparto di Pediatria ed Oncoematologia dell’Ospedale dei Bambini di Parma GRAZIE AI VOLONTARI NOI Insieme per rendere la qualità di vita del bambino malato e dei suoi famigliari la migliore possibile PER LORO ONLUS
Nei nostri 37 anni, relazioni ed attività per dare Loro speranza e futuro.
I bambini e i ragazzi che si ammalano di tumore, malattia del sangue o altra grave malattia sono al centro della nostra attenzione: per Loro organizziamo attività ludiche e di socializzazione in Ospedale e fuori dall’Ospedale, forniamo giochi e passatempi, integriamo l’attività della Scuola in Ospedale; per le loro famiglie sosteniamo il difficile percorso con sostegni economici, supporti ai viaggi per spostamenti necessari alle cure e quanto necessario per fare in modo che la cura della malattia del figlio rimanga l’unico problema da affrontare.
La Casa di Noi per Loro è il “nido” nel quale ospitiamo, per il periodo necessario alle terapie, le famiglie che vengono da lontano per le cure dei Loro figli nell’Ospedale dei Bambini di Parma: sono 6 alloggi arredati, manutenuti e conservati, in sinergia con il Reparto di Oncoematologia Pediatrica, per i periodi nei quali i bambini possono essere dimessi dall’Ospedale, ma sono troppo distanti dalla loro abitazione.
Il sostegno del mondo sanitario è necessario per mettere a disposizione dell’Ospedale e degli operatori le armi migliori per combattere le malattie: dalla costruzione agli arredi di reparti ospedalieri, agli strumenti di diagnosi e cura, alla formazione del personale, alle Borse di studio, assicurando anche la presenza della figura dello psicologo per il tempo necessario.
La nostra Storia, in poco più di cinque minuti tutti da vedere e ascoltare.
Una toccante canzone inedita, scritta e arrangiata da Matteo Gelmini, che Anna Nani, una delle ‘nostre’ mamme, ha interpretato nel nome e nel ricordo del suo figlioletto, il piccolo Andrea Pizzetti.
Disegni dei bambini e dei ragazzi che hanno frequentato il Reparto di Oncologia Pediatrica di Parma negli ultimi vent’anni.
La canzone, “Ti ho lasciato andare”, si può scaricare in formato mp3 su